Il progetto TALOS, presentato da Eureka System e Elif Lab, ha vinto la 2nd Open Call di Horizon Europe EARASHI.
TALOS, acronimo per Transformable Adaptive Lines Optimized System, è un progetto che si pone l’obiettivo di trasformare il settore manifatturiero europeo sfruttando una combinazione di robot mobili a guida autonoma (AMR) e Intelligenza Artificiale.
TALOS è una soluzione manifatturiera che mira a ottimizzare le operazioni di assemblaggio tradizionali, rendendo le linee più dinamiche e flessibili. Il progetto si propone di sostituire le postazioni di lavoro fisse con banchi mobili gestiti da una flotta di robot mobili a guida autonoma. Parte dell’approccio innovativo di TALOS sarà l’ottimizzazione delle operazioni grazie alla pianificazione dinamica dei movimenti della flotta AMR attraverso l’uso di algoritmi avanzati e intelligenza artificiale.
I partner
Fondata nel 2004, EUREKA SYSTEM è un’azienda tecnologica con sede a Treviso. Nata come system integrator, oggi è specializzata in soluzioni su misura per sistemi industriali automatizzati, sviluppando progetti per multinazionali e PMI.
L’azienda conta 25 dipendenti, di cui 17 sviluppatori e professionisti tecnici, con competenze in ambito OT per l’automazione, la robotica e i dati. Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato il proprio mercato di riferimento (dal settore del legno, dell’acciaio e dell’alimentare, alle aziende operanti nei settori automobilistico, logistico, chimico, farmaceutico e navale) e la propria offerta tecnologica in termini di soluzioni OT, servizi e tecnologie nel campo dell’automazione e della robotica. La missione dell’azienda è quella di innovare i processi produttivi preservandone le caratteristiche uniche o speciali.
La sua Business Unit più recente è la Robotica Mobile con il nuovo Robot Mobile Autonomo Helko. Proprio Helko, il robot mobile a guida autonoma che agisce da motrice per trainare carrelli o banchi da lavoro, sarà al centro del progetto TALOS, grazie al suo aggancio dei carrelli di tipo laterale, un elemento brevettato, unico e innovativo nel panorama globale degli Autonomous Mobile Robot.
Elif Lab applicherà le proprie consolidate competenze specialistiche in ambito intelligenza artificiale e robotica mobile per ottimizzare la pianificazione dei processi, i movimenti e la velocità dei robot/banchi da lavoro. Attraverso l’intelligenza artificiale, TALOS sarà così in grado di affrontare la gestione delle operazioni con un un approccio agile e adattivo. Il sistema algoritmico sviluppato si integrerà con NAVARCO, il software di gestione della flotta di robot mobili di Eureka System.
Insieme, le nostre competenze complementari ci permetteranno di offrire una soluzione unica e avanzata per il settore manifatturiero. Ogni postazione della linea tradizionale potrà essere sostituita con un banco da lavoro mobile mosso da un AMR, creando un sistema facilmente riconfigurabile che consentirà alle aziende di gestire dinamicamente la produzione di lotti frammentati.
Maggiori informazioni: https://www.eurekasystem.it/blog/eureka-system-annuncia-il-progetto-talos-vincitore-della-2nd-open-call-di-earashi/
The TALOS project has indirectly received funding from the European Union’s Horizon Europe research and innovation action programme, via the EARASHI Open Call #2 issued and executed under the EARASHI project (Grant Agreement no. 101069994).