Come lavoriamo
La nostra metodologia DtK (data to knowledge) © prevede un approccio consulenziale: affianchiamo i nostri clienti in ogni fase utile a individuare e realizzare percorsi per rendere più efficienti, controllabili e automatizzabili i processi aziendali.
Definizione
Step 1
Identificazione area di intervento
Definizione del team di lavoro
Sponsorship esecutivaEsplorazione
Step 2
Elif Lab + team cliente
Valutazione di fattibilità (go/no go) rispetto a:
Dati necessari disponibili (interni ed eventuali fonti esterne), tempi del processo, requisiti funzionali
Resoconto della valutazione di fattibilità (indicazione macro di tempi, contenuti e costi)
Formalizzazione
Step 3
Formalizzazione in dettaglio del progetto con indicazione puntuale di tempi, contenuti e costi
Accettazione e kick off del progetto
Composizione
Step 4
Design del processo
Recupero dati interni ed esterni
Analisi su subset di dati attraverso la suite algoritmica proprietaria Kymos ©
Valutazione strategica delle evidenze emergenti dall’analisi dati
Valutazione qualità del dato e completezza con integrazione feedback e indicazioni
Costruzione
Step 5
Sviluppo dell’applicativo su dataset completo attraverso composizione e integrazione algoritmi suite proprietaria Kymos ©
Integrazione con flussi di dati e sistemi cliente
Configurazione dell’applicativo secondo le specifiche tecniche
Rilasci intermedi dell’applicativo in modalità AGILE
Validazione
Step 6
Test sul sistema
Test utenti
Stesura documentazione tecnica
Rilascio
Step 7
Rilascio finale dell’applicativo
Report di dettaglio sul processo
Report di analisi del dataset
Formazione sull’applicativo
E dopo?
Affianchiamo i nostri clienti nella manutenzione dell’applicativo.
Realizziamo analisi on demand e periodiche sul processo implementato e sui suoi risultati.