Churn management

Obiettivo: creazione di uno strumento di analisi per il rischio churn e di strumenti operativi per l’attività di retention (prototipo)
Use case

Società di telecomunicazioni

Algoritmi implementati

Marginalità

Algoritmo per individuazione azioni su clienti ad alta/bassa marginalità e in base a soglia di rischio stabilita dinamicamente

Efficacia offerte

Algoritmo per valutare efficacia di nuove offerte (proiezione rispetto a dato storico)

Dati

Il dato di partenza sono relativi al CRM utenti e alle offerte realizzate negli anni precedenti l’analisi.

  • Interfaccia grafica dinamica (gestione di 1 milione di utenti) per suggerimento azioni su clienti ad alta/bassa marginalità, impostazione soglia di rischio e visione d’insieme con correlazione rispetto a variabili geografiche e demografiche

  • Interfaccia grafica dinamica per valutazione nuove offerte